Serate personalizzate in giro per il Porto Antico

Concerto a lume di candela

In occasione degli Incontri del Mediterraneo vengono organizzate decine di veglie, concerti e momenti di scambio ecumenico o interreligioso. L'opportunità di ascoltare testimonianze toccanti (cristiani orientali, migranti e rifugiati, soccorritori in mare, ecc.), di pregare (lodi, adorazione, concerti gregoriani e bizantini, ecc.) oppure di passeggiare in Friuli o vivere un Welcome Shabbat presso il grande sinagoga!

VEGLIE DI VENERDÌ 22 SETTEMBRE

Alle 18:45 alla sinagoga di Breteuil

Grande Sinagoga - Marsiglia - Incontri del Mediterraneo 2023 - Fondo Sociale Ebraico Unificato - Concistoro Marsiglia

“Benvenuto Shabbat” Servizio e pasto di Shabbat, organizzato dal Fondo Sociale Ebraico Unificato, in collaborazione con il Concistoro Israelita di Marsiglia. Aperto a tutti. Accoglienza alle 18,45, messa alle 19 in punto nella Grande Sinagoga (117 rue Breteuil 13006) per la funzione e nello spazio Paul Benhaïm per il pasto condiviso. Prenotazione obbligatoria allo 04 91 37 40 57 oppure al www.billetweb.fr/welcome-shabbat-fsju

Arcipelago del Frioul: una passeggiata sul tema dell'acqua

Una passeggiata notturna nell'arcipelago del Frioul per (ri)scoprire la storia del Creato e le attuali problematiche legate all'accesso all'acqua nel Mediterraneo. Camminata, condivisione e preghiera, guidata da Xavier de Benazé, sj, delegato Laudato Si' – Ecologia tra i gesuiti della Provincia francofona dell'Europa occidentale, in collaborazione con il Movimento Laudato Si. Partenza alle 18:00 dal molo. Prenotazione obbligatoria: incontri-med23.org

Alle 20,30 nella Chiesa di San Carlo

“Liturgie d'Oriente e d'Occidente: i due polmoni della Chiesa. Con il coro gregoriano della Chiesa di San Carlo, l'Œuvre d'Orient e il Cuore del Libano. ENTRATA LIBERA.

Alle 20 nella chiesa Notre-Dame des Accoules

“L’arte di amare che ci unisce nel Mediterraneo”. Veglia di fraternità e unità con i Focolari. Testimonianze di vita quotidiana di membri dei Focolari che vivono a Marsiglia, in Terra Santa, in Algeria e in Italia. Partecipazione del gruppo musicale Gen Rosso. Tempo di preghiera. 10° posto Daviel 13002 – Ingresso gratuito.

Alle 20 nella chiesa di Saint Nicolas-de-Myre

Med 23Recital orientale – cori orientali. Una serata per lasciarsi trasportare da canti e melodie bizantine, caldee, greche, melchite, siro-libanesi, che accompagneranno la testimonianza di un vescovo orientale. Con il coro cattolico greco-melchita di San Nicola di Myre, il coro della chiesa maronita di Nostra Signora del Libano e il coro della chiesa caldea. 19 rue Edmond Rostand 13006. Ingresso gratuito.

Alle 20 nella chiesa Notre-Dame-du-Mont

“Liberi di scegliere se emigrare o restare”. Sul tema della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato del 24 settembre 2023, incontro, dibattito e preghiera sul tema della migrazione, animato dalla Comunità di Sant'Egidio, testimonianze di Naïm Espérance, migranti, soccorritori in mare, ecc. 1 rue de Lodi 13006 – Ingresso gratuito.

Alle 20 nella chiesa di Saint-Ferréol

Mediterraneo ecumenico. In occasione dei 40 anni di Dialogo RCF, la radio cristiana di Aix e Marsiglia, in preghiera con la comunità di Taizé e alla presenza del suo priore, frère Aloïs, celebrazione ecumenica con cattolici, ortodossi, protestanti e armeni apostolici. 1 quai des Belges 13001 – Ingresso gratuito.

Alle 20 al Tempio di Grignan

Ascoltare insieme. Tutto è semplice quando Dio guida! Sperimentare un incontro spirituale tra cristiani e musulmani nell'ascolto, nella condivisione, nel rispetto delle parole degli altri (“togliermi i sandali davanti al suolo sacro dell'altro”), nelle testimonianze, sperimentando insieme l'adorazione. 15 rue Grignan 13006 – Ingresso gratuito.

Alle 20 al Théâtre de l'Odéon

Rappresentazione eccezionale di Pierre e Mohamed, il cui testo racconta, nel cuore del dramma algerino degli anni Novanta, l'amicizia tra Pierre Claverie, vescovo di Orano, e Mohamed, il suo giovane autista musulmano, che saranno assassinati insieme. Ingresso: 8€. Ridotto: 6€. Gratuito – dai 7 anni. Biglietteria : https://bit.ly/3ONV9li

Alle 20 nella Chiesa di Saint Laurent

“Con Ignace nel Mediterraneo, fate la scelta dell'incontro”. Una serata per scoprire il racconto di Ignace, i suoi viaggi, i suoi incontri nel Mediterraneo e il suo modo di vivere l'incontro con l'altro che non (ri)conosciamo. Condivisione in piccoli gruppi, testimonianze di un migrante e di una persona che ha accolto un migrante nella propria casa. Con la partecipazione dei giovani di MEJ, MCC, CVX 16 esplanade de la Tourette 13002 Ingresso gratuito.

Alle 20 alla Maison Montolieu

“Servire oggi e domani nella Chiesa per rispondere alle sfide del Mediterraneo? » Tavola rotonda con mons. Théodore Kontidis, arcivescovo di Atene, cardinale Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo, Nathalie Becquart (xav), sottosegretario del sinodo dei vescovi, Etienne Grieu sj, rettore del Centre Sèvres (Parigi). 47 Rue Montolieu 13002 – Ingresso gratuito

Alle 20:30 nella Basilica di San Vittore

Concerto “In cori battenti”. Un concerto “multicoro” dedicato ai canti tradizionali del Mediterraneo orientale e occidentale; con il coro misto di Roudelet Felibren, il coro “Vives Voix” e “Les Soeurs de Byzance”. Prezzi: 10€ (intero) / 5€ (metà prezzo); gratuito per minori di 12 anni e beneficiari RSA.  Biglietteria : amisdesaintvictor.com

Alle 20:30 presso la Chiesa Riformata

Congresso della Missione. Veglia di apertura. Intercessione per tutta la regione. Lode, lectio, missione. 2 portate Franklin Roosevelt 13001. Registrazione richiesta il www. billetweb.fr/congres-mission-marseille-2023-2

Alle 20:30, al Centre le Mistral

“Raccontare le nuove spiritualità nel Mediterraneo”. Tavola rotonda con Jean-François Meuriot (Istituto di Scienze e Teologia delle Religioni) Christophe Pons (Università di Aix-Marseille); Sophie Bava (Università di Aix-Marsiglia) 11 impasse Flammarion 13001 – Parcheggio sul posto – Registrazione presso: icm@icm13.com

Alle 20:30 al Maggiore

Veglia di lode e compassione. Venite lodi, affidate intenzioni, chiedete di essere pregati. Veglia di preghiera animata dalla Comunità dell'Emmanuele. Possibilità di arrivare a qualsiasi ora. ENTRATA LIBERA.

VEGLIE DI SABATO 23 SETTEMBRE

Incontri mediterranei Araxe Festival MED 23 Papa Francesco MarsigliaAl Palazzo dei Congressi – Parc Chanot

Araxe: uno spettacolo eccezionale di danze armene. Al termine della messa allo stadio Orange Vélodrome, venite ad immergervi nella storia dell'Armenia, attraverso musica, danze e canti, in uno spettacolo eccezionale offerto dall'ensemble Araxe. Offerto dalla Gioventù Armena di Francia (JAF) e dalla SAFIM – Foire de Marsiglia. Accesso dalla porta A. Posti liberi ma prenotazione obbligatoria: rencontres@med23.org

Serata gourmet alla Fiera Internazionale di Marsiglia

Un incontro gourmet 100% per godersi by night i ristoranti della Fiera, dalle 19, dopo la messa allo stadio Orange Vélodrome. 80 ristoratori in loco vi faranno assaggiare le loro specialità! Tutte le persone in possesso del biglietto per accedere alla messa con Papa Francesco allo stadio Orange Vélodrome potranno recarsi gratuitamente alla Fiera Internazionale di Marsiglia, situata al Parc Chanot (proprio accanto allo stadio). Accesso tramite porta C. Programma e informazioni su foiredemarseille.com

Alle 20 al Théâtre de l'Odéon

Viaggio musicale in Andalusia: concerto eccezionale con tre maestri della musica andalusa, Françoise Atlan, Salim Fergani e Fouad Didi, canzoni in arabo e spagnolo con traduzione delle poesie in francese. Ingresso: 25€. Ridotto: 19€ (CE, associazioni, over 65 anni, PMR, gruppi superiori a 10 persone). Un concerto proposto da Méditerranée Events & Travel. Informations et réservations : b.metvoyages@yahoo.fr ou SMS 06 36 51 14 61 71

Alle 20:30 nella Basilica di San Vittore

Spettacolo “Se mi dicessero Victor”

Tra racconti cavallereschi e leggende, canti gregoriani e lirici, danze e apparizioni spettrali, lo spettacolo svela i tesori dell'abbazia a due prestigiosi visitatori del passato, Maimonide e Averroè. Uno spettacolo per grandi e piccini. Con gli attori delle compagnie Bis Repetita e Globoids Associés, il soprano Maria Moreno, la coreografa Valérie Miquel e i volontari dell'associazione Friends of Saint Victor. Prezzi: 10€ (intero) / 5€ (metà prezzo); gratuito per bambini sotto i 12 anni e beneficiari RSA. Informazioni e Info: www.amisdesaintvictor.com

Alle 20:30 presso la Basilica del SacroCuore

Pueri Cantores – Concerto con i 150 bambini coristi venuti a cantare la messa con Papa Francesco. In collaborazione con la Federazione Francese dei Piccoli Cantori). Contributo spese gratuito.

Alle 21 nella chiesa di Saint Ferréol

La musica sacra nel Mediterraneo – Un concerto eccezionale di “Musica Sacra”, eseguito nelle lingue storiche del bacino del Mediterraneo (greco, latino, aramaico, ebraico, arabo), con i Solisti di Musica Bizantina per la lingua greca, il Coro Notre-Dame du Lebanon per la lingua araba e cantori di Parigi per il latino, in una chiesa interamente illuminata da candele. Ingresso libero. RPrenotazione obbligatoria su www.billetweb.fr/marseille-les-solistes-de-la-musique-byzantine

Alle 19 a Notre-Dame de la Garde

Tetto Mediterraneo – Serata per studenti e giovani professionisti. Apericena e balli popolari. Al momento della registrazione: bit.ly/3NYCHER

Alle 21 nella chiesa di San Giniez

Veglia di preghiera, con i giovani del MEJ. Bd. Emile Sicard, 13008

Veglie del Congresso Missionario

Il Congresso della Missione propone diverse veglie: veglia artistica, veglia missionaria, veglia effusione dello Spirito. L'intero programma può essere scoperto su marseille.congressmission.com/programming - ENTRATA LIBERA.

Pubblicato il 12 settembre 2023